Un quadro di riferimento: stabile e dinamico
Nel mese di settembre di 175 anni fa veniva varata la Costituzione Federale e così la Svizzera diventava la prima democrazia stabile in Europa. Una costituzione dinamica, capace di adattarsi ai tempi attraverso le iniziative del Popolo e dei Cantoni. Una costituzione che concede poco o nulla al centralismo statale, valorizzando invece le minoranze al suo interno e la neutralità verso l’esterno. Una costituzione autorevole anche per sistemi giuridici non statuali.