Esami particolari
Durante le date prestabilite dal calendario accademico hanno luogo le tre sessioni d'esami particolari:
- Sessione di gennaio;
- Sessione di giugno;
- Sessione di settembre.
Eventuali richieste d'esame fuori sessione sono da effettuare tramite il formulario apposito scaricabile dalla sezione modulistica.
Esame di grado
In linea con la natura delle lauree specialistiche, per ottenere il Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato lo studente deve redigere un elaborato finale (=tesi) che consenta alla Commissione di riferimento di verificare le conoscenze acquisite nel biennio (metodologia scientifica, contenuti disciplinari, capacità critiche, attitudine a ragionare in prospettiva multidisciplinare, etc.). Lo studente deve anche sostenere la discussione dello stesso in Commissione d’esame.
Nella sezione modulistica sono disponibili il "Formulario approvazione titolo tesi" e il "Formulario d'iscrizione all'esame".
Presso la Facoltà di Teologia di Lugano i voti sono espressi in numeri da 1 a 10, con le seguenti corrispondenze:
- 6-6,5: probatus;
- 6,6-7,5: bene probatus;
- 7,6-8,5: cum laude;
- 8,6-9,5: magna cum laude;
- 9,6-10: summa cum laude.