Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Presentazione generale

All’inizio dell’anno accademico 2001-2002, anno del trasferimento della FTL nel Campus dell’USI, viene eretto presso la FTL l’Istituto Internazionale di Diritto Canonico e Diritto Comparato delle Religioni fondato dal Prof. Dr. Libero Gerosa. Esso intende offrire a tutti i suoi studenti, ed in particolare a quelli delle Chiese in Svizzera e nell’Insubria, la possibilità di una formazione scientifica in Diritto Canonico Comparato, Diritto Ecclesiastico e Diritto Comparato delle Religioni. Didattica e ricerca scientifica si ispirano sia all’insegnamento del Concilio Vaticano II, secondo cui «nell’esposizione del Diritto Canonico» si deve tener «presente il mistero della Chiesa, secondo la costituzione dogmatica De Ecclesia» (Optatam Totius, 16.4); sia quello del Magistero Pontificio più recente, in particolare di San Giovanni Paolo II sulla nuova ermeneutica canonistica e di Papa Benedetto XVI circa la necessità di riscoprire il ruolo del diritto naturale nell’analisi giuridica comparata dei diversi sistemi giuridici religiosi, nonché di Papa Francesco sulla necessità che anche il diritto canonico tenga presente l’urgenza di passare “da una pastorale di semplice con- servazione a una pastorale decisamente missionaria” (Evangelii Gaudium, 15).

Il contributo dell’Istituto DiReCom all’attività didattica e scientifica della FTL in ordine allo studio del Diritto canonico e Diritto ecclesiastico consiste:

  1. nell’assicurare l’insegnamento istituzionale nei diversi cicli di studio della FTL;
  2. nel promuovere lo studio del Diritto canonico (sia latino che orientale), del Diritto ecclesiastico e del Diritto Comparato delle Religioni con Master of Arts FTL specifico;
  3. el promuovere la ricerca scientifica nelle discipline elencate.

Da qui nasce la laurea di secondo livello o Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato.

Per raggiungere i suoi scopi l’Istituto DiReCom favori- sce la cooperazione stabile con altre facoltà e università, in particolare con istituti di ricerca nel campo del Diritto Canonico e del Diritto Ecclesiastico. Il 17 maggio 2002 è stata firmata a Vienna una convenzione di collaborazione nel campo della ricerca scientifica fra l’Istituto DiReCom e l’Istituto di Diritto Canonico della Facoltà di Teologia dell’Università Statale di Vienna. Inoltre, nel campo della didattica, dal 2007 in poi, grazie ad accordi raggiunti con alcune Facoltà di diritto canonico, gli studenti che hanno conseguito presso l’Istituto DiReCom il Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato FTL, indirizzo: Diritto Canonico Comparato, possono – dai rispettivi decani essere iscritti al terzo anno di Licenza in diritto canonico (lic.iur.can.).
L’eccellenza del percorso didattico è testimoniata dal successo del medesimo percorso sviluppato in lingua tedesca, già organizzato insieme al Prof. Dr. Ludger Müller e ora cu- rato dalla Prof.ssa Dr.ssa Gabriela Eisenring, che raccoglie studenti di Austria, Svizzera Orientale e Lietchenstein.