Il corso De Processibus I ha come oggetto lo studio della prima parte del Libro VII del CIC (cann. 1400-1500).
Le descrizioni dei corsi si trovano nel Piano degli Studi della Facoltà di Teologia di Lugano, aggiornato di anno in anno. Tutte le informazioni ad essi pertinenti sono da richiedere alla segreteria della Facoltà di Teologia di Lugano.
Il corso De Processibus I ha come oggetto lo studio della prima parte del Libro VII del CIC (cann. 1400-1500).
Il corso De Processibus II ha come oggetto lo studio del giudizio contenzioso disciplinato nella seconda parte del Libro VII del CIC (cann. 1501-1670).
Il corso è dedicato a una riflessione filosofica sul diritto. Nella prima parte verrà affrontata la questione del fondamento ultimo del diritto non-naturale (diritto positivo umano, diritto divino rivelato).
Fra le “sfide ecclesiali” più importanti, Papa Francesco nella sua Esortazione Apostolica “Evangelii gaudium” (2014) segnala quella del potere e lo fa con parole semplici e forti: “La mondanità spirituale porta alcuni cristiani...
ApprofondisciParte generale: verrà articolata in tre parti, rispettivamente intitolate: Che cosa è il diritto comparato delle religioni; perché è utile studiare il diritto comparato delle religioni; come studiare il diritto comparato delle religioni...
Approfondisci