Il corso è dedicato a una riflessione filosofica sul diritto. Nella prima parte verrà affrontata la questione del fondamento ultimo del diritto non-naturale (diritto positivo umano, diritto divino rivelato).
Le descrizioni dei corsi si trovano nel Piano degli Studi della Facoltà di Teologia di Lugano, aggiornato di anno in anno. Tutte le informazioni ad essi pertinenti sono da richiedere alla segreteria della Facoltà di Teologia di Lugano.
Il corso è dedicato a una riflessione filosofica sul diritto. Nella prima parte verrà affrontata la questione del fondamento ultimo del diritto non-naturale (diritto positivo umano, diritto divino rivelato).
Parte generale: verrà articolata in tre parti, rispettivamente intitolate: Che cosa è il diritto comparato delle religioni; perché è utile studiare il diritto comparato delle religioni; come studiare il diritto comparato delle religioni...
Approfondisci